Corso subacqueo per i più giovani. Età minima 10 anni. Dai 10 ai 15 anni al termine del corso si ottiene la certificazione SNSI Junior Easy Diver Al conseguimento del 15° anno di età gli Junior Easy Diver potranno partecipare ad un avanzamento di grado per ottenere la certificazione SNSI Easy Diver * Gli Easy Diver potranno immergersi sino a 12 metri di profondità accompagnati da un dive leader * Gli Easy Diver potranno immergersi solo quando sono disponibili adeguati supporti di superficie * Gli Easy Diver potranno partecipare al corso Open Water Diver
Il sesto continente ti aspetta. Con il corso Open Water Diver SNSI saprai gestire la tua attrezzatura subacquea ed imparerai ad immergerti con il tuo compagno di immersione fino alla profondità di 18 metri, in completa autonomia. Il corso è suddiviso in cinque sessioni teoriche, cinque sessioni di piscina (o acque delimitate) e sei immersioni in mare, attraverso le quali apprenderai tutto quanto necessario per diventare un subacqueo certificato Open Water Diver SNSI. SNSI è l’unica didattica che ti offre la possibilità di aggiungere al tuo brevetto Open Water due abilitazioni aggiuntive: Dry Suit e Nitrox. Con l’opzione Dry Suit utilizzerai in tutte le sessioni di acqua – sia piscina che mare – la muta stagna, per acquisirne una perfetta padronanza. Con l’opzione Nitrox utilizzerai questa miscela in almeno due immersioni in mare, per capirne appieno l’utilità ed i benefici.
Il corso SNSI BLS – First Aid è il brevetto “asciutto” che farà di te una persona, oltre che un subacqueo, competente e responsabile, capace di intervenire in caso di emergenza per effettuare correttamente una Rianimazione Cardio Polmonare ed un primo soccorso in caso di infortunio. L’obiettivo del corso è quello di imparare correttamente e ritenere (conservare cioè nella memoria per utilizzo futuro) le tecniche psicomotorie per l’esecuzione della rianimazione cardio-polmonare, ma anche le informazioni riguardanti i fattori di rischio, lo stile di vita prudente per il cuore, i segnali e le azioni per la sopravvivenza e l’accesso ai mezzi di soccorso. Nel rispetto delle linee guida IRC Italian Resuscitation Council, il corso SNSI BLS First Aid è suddivisto in 2 Lezioni di teoria e simulazioni sul manichino. Nel corso è inoltre previsto l’uso di schemi di azione per il primo intervento (First Aid) a seguito di infortuni di diversa natura.
Il corso SNSI Oxygen Supplier per le emergenze subacquee è il brevetto “asciutto” che ti insegna come somministrare Ossigeno in caso di emergenze subacquee. Imparerai a riconoscere una buona unità per la somministrazione dell’Ossigeno e ad usarla correttamente. Il corso SNSI Oxygen Supplier è composto da una lezione teorica.
L’unico brevetto avanzato che ti abilita all’immersione profonda fino a -39 metri! SNSI è l’unica didattica che ti offre un corso avanzato così completo. La prima immersione sarà interamente dedicata al perfezionamento del tuo assetto. Una seconda immersione per imparare l’uso della bussola e l’orientamento subacqueo mediante il riconoscimento dei riferimenti naturali. L’immersione notturna per poter ammirare l’ambiente marino sotto un aspetto completamente diverso da quello che si vede durante il giorno. L’immersione profonda per essere abilitato a programmare e ad effettuare immersioni fino alla profondità di -39 metri e l’immersione dalla barca e in presenza di correnti. Il corso è suddiviso in cinque sessioni teoriche e cinque immersioni in mare, attraverso le quali apprenderai tutto quanto necessario a diventare un subacqueo realmente avanzato: un Advanced Open Water Diver SNSI.
Il subacqueo evoluto si immerge sempre utilizzando nitrox per aumentare comfort e divertimento. L’obiettivo del corso è quello di imparare a conoscere i grandi vantaggi delle miscele arricchite di ossigeno e ad utilizzarle al meglio delle loro potenzialità nell’immersione ricreativa, migliorando il proprio comfort e aumentando la fruibilità delle immersioni. Il programma del corso: il corso è suddiviso in due sessioni teoriche e due immersioni in acque libere, attraverso le quali apprenderai tutto quanto necessario per diventare un subacqueo certificato Recreational Nitrox Diver SNSI. Chi può partecipare a questo corso: colore che hanno compiuto 16 anni e possiedono un brevetto Open Water Diver SNSI o equivalente rilasciato da un’agenzia didattica riconosciuta.
Un nuovo punto di vista! Con il corso SNSI Rescue Diver inizierai ad affrontare la subacquea in modo diverso: non baderai più solo a te stesso ma anche ai tuoi compagni di immersione. L’obiettivo del corso è quello di imparare correttamente le tecniche di prevenzione degli incidenti, soccorso e autosoccorso. Il corso è suddiviso in tre sessioni teoriche e quattro immersioni in mare, attraverso le quali apprenderai tutto quanto necessario a diventare un subacqueo competente e preparato: un Rescue Diver SNSI. Un corso che sarebbe auspicabile venisse visto come livello di base di ciascun subacqueo ricreativo che voglia dirsi esperto, maturo e consapevole.
Un subacqueo certificato Rescue Diver SNSI in possesso della certificazione Recreational Nitrox Diver SNSI, con 50 immersioni, regolarmente registrate sul proprio Log Book, potrà ottenere attraverso la richiesta ad un Istruttore SNSI, con copia della documentazione personale necessaria (brevetti e registrazioni delle immersioni) la certificazione Master Diver SNSI.
Compila il form per ricevere il calendario delle nostre escursioni.